
Panettone alla mela e cannella
Si dice che la cannella fosse utilizzata dalla fenice come base del suo nido, e si narra che proprio dal contatto con l’animale mitologico che rinasce dalle sue ceneri, abbia acquisito tutte le proprietà curative e afrodisiache note all’uomo da oltre 5000 anni.
Nel nostro panettone noi la associamo alla mela per profumare il lievito madre con note avvolgenti che rendono il dolce tipico una sfiziosità davvero speciale: il panettone alla mela e cannella.
Gli ingredienti indispensabili

Mela e Cannella

Uova fresche
E’ l’ingrediente di base e forse più importante del panettone perché incide sul sapore, sul colore, sulla lievitazione e quindi sulla leggerezza dell’impasto. Insomma ci vogliono delle ottime uova fresche per fare un ottimo Panettone. Conditio sine qua non.
Scopri anche gli altri Dolci di Natale Marchesi.

Panettone tradizionale
``La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri, ma viva la fiamma``.

Il Panettone ai mirtilli
Mirtilli in purezza e impasto naturale creano una morbidezza estrema e un gusto unico

Panettone al cioccolato fondente
Il panettone sposa le caratteristiche del miglior cioccolato fondente artigianale.